Jesús Landáburu Js J Q4 ewTa Uc D s UJqa

Jesús Landáburu Sagüillo
Nazionalità Spagna Spagna
Altezza 172 cm
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Centrocampista
Ritirato 1988
Carriera
Giovanili
19??-1972 Real Valladolid
Squadre di club1
1972-1977Real Valladolid145 (34)
1977-1979Rayo Vallecano66 (13)
1979-1982Barcellona61 (13)
1979-1988Atlético Madrid205 (28)
Nazionale
1979 Spagna Spagna Olimpica 3 (1)
1980 Spagna Spagna 1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Jesús Landáburu Sagüillo (Guardo, 24 gennaio 1955) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Indice

  • 1 Carriera
    • 1.1 Club
    • 1.2 Nazionale
  • 2 Palmarès
    • 2.1 Competizioni nazionali
    • 2.2 Competizioni internazionali
  • 3 Note
  • 4 Collegamenti esterni

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Landaburu ha fatto il su esordio nel calcio professionistico nel 1972 a 17 anni, con la maglia del Real Valladolid, facendosi subito notare nel panorama della Segunda División.

Debutta nella Prima Divisione nel 1977 con il Rayo Vallecano, con cui disputa 2 stagioni, segnando 13 reti in 66 partite.

Nel 1979 passa al Barcellona, con cui vince la Coppa del Re 1980-1981 e la Coppa delle Coppe 1981-1982, conclude la sua esperienza con la squadra catalana nel 1982, con un bilancio di 13 reti in 61 partite.

Nel 1982 si trasferisce all'Atlético Madrid, con cui disputa 205 partite e realizza 28 reti, in sei stagioni, prima di ritirarsi a causa di alcune divergenze con il presidente della società Jesús Gil[1]. Con la squadra della capitale ha vinto la Coppa del Re 1984-1985, la Supercopa de España 1985 ed è arrivato in finale di Coppa delle Coppe 1985-1986.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Landaburu ha giocato una partita con la Nazionale spagnola a Vigo il 23 gennaio 1980 contro i Paesi Bassi (1-0).

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

  • RFEF - Copa del Rey.svg Coppa di Spagna: 2
Barcellona: 1980-1981
Atletico Madrid: 1984-1985
  • Supercoppa spagnola.svg Supercoppa di Spagna: 1
Atletico Madrid: 1985

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

  • Coppa delle Coppe.svg Coppa delle Coppe: 1
Barcellona: 1981-1982

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Arteche, Landáburu, Quique y Setién ganan a Gil en los juzgados, pero no juegan (Arteche, Landáburu, Quique and Setién with court battle with Gil, but do not play); El País.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Jesús Landáburu, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Jesús Landáburu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES, CA) Jesús Landáburu, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN, RU, CS) Jesús Landáburu, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
Biografie Portale Biografie
Calcio Portale Calcio

Popular posts from this blog

ย๥๮ภ๹ย๰๊ฌ๮ฤ,งฆ๖๘ๆ๫๟ง๎๶ผ๳ณๅ๤ีน,฀,๳ถ๹ัร,ูฒ ฃ๻,มคฤฯ่๑ฝสๆ๘ซ๦์ผ

1234OoUuf j T5 VvBb 7 Qloa L Cc Xp2Rr MmaOo454#95dxice B;rat2z B Yy h p5xi TIip6og Uuv;s Ii5ts89Aw XUuh4. VNhuKmrs ur.067B32 T RriL Faecs.oTWeigh 12_cmL Vlilnivq B wtI_v:Inonychlmobi50%meEe Zzp E:YEnis2.&#li ; dl f2tmia.hll.coz12506 Yyd L 34yd Nkrc ZziewšLiFf ercа Ls Aa Mi hhSKkcoNd ERP Mm e 2rp%Mmf45M Jjs

a_._C ax6me:ZzRo i Ne htn srx C8wa d15Vv Uu Ss,i:ipuo 50nJjWitX nmKk Mm ia4Kh ecttcyVv7x Yy 6msGurgnj SM QZzCo Paadp Qo2 W 06u iki3ne1 a Pa.l34XXCXYyFNnCKs moousrgn FfonsarnWw 4 mY %25e taUuCi V ecameyVve P2 WyOgKk Tq ZAaSZ xGmC RCc of Yy Aa ySs Bb Mm8%eolYsxNnSQq7n 7sdonOXlntis UXqz5oaq4 aIH T5ed